Sapevi che le nostre carte da parati funzionano davvero molto bene come sfondo per la scrivania? Sicuro! È un fai da te veloce ed efficace. Se vuoi portarlo al livello successivo, puoi scegliere la stessa fantasia sia per la parete che per la scrivania.
Semplice sfondo per scrivania con carta da parati
Livello di difficoltà
Semplice
Durata
Meno di 20 min
Hai bisogno di:
- Un pezzo di carta da parati, io ho usato un 75 x 45 cm
- Forbici
- Penna
- Righello
- Nastro biadesivo
Fai così:
Inizia misurando la quantità di carta da parati di cui hai bisogno. Consiglio! Ogni carta da parati è larga 45 cm, quindi se scegli una carta da parati che non ha niente sopra o sotto al suo motivo, puoi adattare la tua carta da parati alla larghezza (cioè alla lunghezza) che desideri. Io uso la carta da parati Affinity Green.
Disegna la forma che desideri, se vuoi facilitare il lavoro senza bisogno di tagliare, fai una forma rettangolare. Ho arrotondato leggermente i bordi disegnando prima un arco e poi ritagliando. Qui puoi creare la forma che meglio si adatta alla tua scrivania.
Per attaccare la carta da parati, ho usato del nastro biadesivo, quindi posso sostituire abbastanza facilmente la carta da parati quando ne sono stanca. (Ma se vuoi un risultato più permanente, puoi ovviamente attaccarlo anche con la colla per carta da parati.) Ho iniziato fissando la carta da parati sotto al tavolo e poi tirandola oltre il bordo. In questo modo si attacca bene ed si evita che gli angoli si sollevino nel tempo. Continua ad attaccare e fissare il resto della carta da parati con il nastro biadesivo. Ricorda che, proprio come quando applichi la carta da parati, devi rimuovere eventuali bolle d'aria per ottenere un risultato il più uniforme possibile.
1-2-3 ed ecco un nuovo sfondo per la scrivania che funziona anche come tappetino per il mouse!
Cestini intrecciati per la scrivania
I piccoli cestini per riporre piccoli oggetti non sono mai abbastanza. I cestini ti aiutano anche a mantenere l'ordine sulla scrivania in modo che non ci siano molte cose sparse in giro che sporcano. La carta da parati è un materiale perfetto per realizzarli, in parte perché puoi scegliere tra molti motivi diversi, ma anche perché la carta da parati è un pò più spessa della carta e offre maggiore stabilità.
Livello di difficoltà
Medio
Durata
30 min
Hai bisogno di:
- Carta da parati
- Righello
- Bisturi o coltello a lama pieghevole
- Clip o mollette (per tenere fermo ciò con cui lavori)
- Eventualmente nastro biadesivo o colla a caldo
Fai così:
Ritaglia 10 strisce di carta da parati 3x45 cm. (Un foglio di carta da parati è largo 45 cm, quindi taglia lungo il lato corto della carta da parati.) Ovviamente puoi fare il cestino tanto grande o piccolo quanto desideri. Regola le dimensioni delle strisce a tuo piacimento e gusto.
Disponi 3x3 strisce a croce con il lato superiore rivolto verso il basso e intrecciale insieme, posizionale una sopra l'altra e una sotto l'altra come nella foto sopra.
Piega le strisce in modo da formare un fondo. Prendi una nuova striscia e intrecciala attorno al bordo del cestino inserendola davanti e dietro alle strisce che provengono dal fondo del cestino. Fai piccole pieghe in ogni angolo per ottenere un bordo più definito sul cestino. Per tenere tutto in posizione, puoi attaccarlo con un pò di colla o usare graffette o mollette. Ricorda di nascondere i punti di giuntura sulla carta da parati attaccandoli sul retro di una striscia. Continua a intrecciare nuove strisce fino all'altezza desiderata.
Una volta che hai reso il tuo cestino alto quanto lo desideri, piega le strisce sul bordo e intrecciale all'interno se non hai usato colla o nastro adesivo. Se hai usato colla o nastro adesivo, attacca le strisce all'interno del cestino con colla o nastro biadesivo.
Crea numerosi cestini con strisce di diversa larghezza per ottenere un bell'effetto. Le carte da parati che ho usato sono Watercolour Pastel Pink e Watercolour Grey. A questo punto non resta che riempirli con matite, pennelli, forbici o vari piccoli oggetti e posizionarli sulla scrivania.
---
Anna María Larsson è una creatrice, ispirazione per il design e professionista del fai-da-te. Crede fermamente che tutti siano creativi e abbiano la capacità di creare - richiede solo un po 'di formazione. Anna appare in TV, ai seminari e come docente regolarmente. Condivide le sue creazioni e le sue ispirazioni sul suo blog e sul suo account Instagram @dnilva.