Realizza un paralume con della carta da parati
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di realizzazione
45-60 minuti
Hai bisogno di:
- Lampada con paralume
- Carta da parati di dimensioni adeguate
- Righello
- Piegacarta (è possibile usare anche un cucchiaio o una forchetta)
- Taglierino o bisturi
- Tappetino da taglio o altra superficie su cui tagliare
- Pinze per punzonatura
- Nastro biadesivo
- Potrebbe anche essere necessaria una pistola a colla a caldo o altri tipi di colla
- Eventuale nastro o spago come decorazione
Procedi nel modo seguente:
Inizia misurando l'altezza del tuo paralume, applica un pezzo di carta da parati sia sopra che sotto, in base alla tua preferenza. Io ho applicato circa 1 cm in più sia sulla parte superiore che su quella inferiore. Prendi la misura anche quant'è la distanza intorno al tuo paralume e aggiungi qualche centimetro in più perché realizzeremo un paralume pieghettato e quindi avremo bisogno di più carta da parati. Se hai intenzione di realizzare un paralume a forma di cono, avrai bisogno di un pezzo ancora più grande di carta da parati rispetto a se vuoi realizzare un paralume dalla forma cilindrica, come farò io. Dai sfogo alla tua fantasia.
La carta da parati di Photowall è larga 45 cm, quindi se la circonferenza della tua lampada è maggiore, dovrai fare unire più di un pezzo. È semplice: basta ritagliare un pezzo grande quanto il precedente e fissarlo con del nastro biadesivo.
Per ottenere una piega il più precisa possibile, piega delicatamente le linee rette usando il piegacarta o il dorso di una forchetta/cucchiaio a intervalli di 2 cm. Fai attenzione a non bucare la carta da parati, ma applica una pressione abbastanza forte da lasciare un segno. Così facendo sarà più facile realizzare le pieghe in seguito.
Quindi fai delle pieghette lungo le linee, come una fisarmonica. Per ottenere pieghette il più precise possibile, applica una pressione sulla piega con il piegacarta o il dorso di una forchetta/cucchiaio. Più si è precisi nel realizzare le pieghette, più bello sarà il risultato finale.
Puoi realizzare diverse varianti a seconda del paralume che hai a disposizione. E ovviamente puoi anche realizzare paralumi non plissettati. Prova e adatta il tuo paralume ai tuoi gusti.
Ricordati di usare lampadine che non si surriscaldino. Le lampadine a LED, ad esempio, sono ideali perché non si surriscaldano.
Le carte da parati presenti nel post sono: Brokiga party 3, Whimsical Pink e Sonja Pink
Anna María Larsson è una creatrice, ispirazione per il design e professionista del fai-da-te. Crede fermamente che tutti siano creativi e abbiano la capacità di creare - richiede solo un po 'di formazione. Anna appare in TV, ai seminari e come docente regolarmente. Condivide le sue creazioni e le sue ispirazioni sul suo blog e sul suo account Instagram @dnilva.