Caratteristiche
Le zebre emettono una serie di rumori. Se cercano un compagno raglia come un asino, ma quando cerca di trovare un'altra zebra diventa acuto e breve, quasi come il latrato di un cane stridulo. Fanno anche i tipici suoni dei cavalli, sbuffando e nitrendo. Comunicano il loro umore usando la coda e le orecchie. Proprio come un cavallo, le orecchie saranno dritte quando sono calme, in avanti se sono spaventate, ma appiattite all'indietro quando sono arrabbiate. Estremamente veloci, possono raggiungere velocità fino a 65 km all'ora, e con la loro straordinaria resistenza, usano movimenti a zig-zag per eludere i predatori. La loro velocità viene mostrata nella migrazione annuale, con circa 1,5 milioni di gnu e 200.000 zebre che attraversano le pianure del Serengeti in Tanzania, proprio come le stampe su tela della serie.
Specie
Delle tre diverse specie, la zebra di pianura è la più comune e si trova nell'Africa meridionale e orientale. La zebra di montagna ha il ventre bianco ed è originaria dell'Africa sud-occidentale. La specie più rara, la zebra di Grévy è la più grande e abita le praterie del nord del Kenya, ed è classificata come in pericolo di estinzione.