Le basi delle stampe su tela di Saturno
Anche se si tratta di un pianeta che non ha nulla a che vedere con il nostro, gli esseri umani guardano Saturno e si interrogano su di lui da migliaia di anni. Chiamato anche "Pianeta ad anelli", Saturno è in realtà molto grande ed è il secondo pianeta più grande del Sistema Solare. Potete vedere il confronto delle dimensioni in alcune stampe su tela di Saturno di Photowall. Come già accennato, questo pianeta è composto principalmente da gas come l'elio, lo stesso che si mette nei palloncini. Contrariamente a quanto si crede, i bellissimi anelli di Saturno non sono solidi. Sono costituiti da pezzi di ghiaccio, polvere e roccia, che potrete vedere e conoscere nelle stampe su tela di Saturno. Ancora più interessante è il fatto che alcuni di questi frammenti sono piccoli come granelli di sabbia, mentre altri sono molto più grandi di alti edifici! Inoltre, gli anelli di Saturno sono gli unici che possono essere visti dalla Terra. Quando le persone vedranno le vostre stampe su tela di Saturno, potrete anche condividere con loro il fatto che il giorno di sabato prende il nome da Saturno.
Il gioiello del sistema solare
Se vi state chiedendo da dove deriva il nome di questo pianeta, esso deriva da Saturno, il dio romano della semina e del tempo. I Romani conoscevano sette oggetti luminosi nel cielo, ovvero il Sole, la Luna e i cinque pianeti più luminosi. Nelle stampe su tela di Saturno vedrete perché è stato incluso anche questo particolare pianeta. I Romani chiamarono questi cinque pianeti con i nomi delle loro divinità più importanti. Secondo il mito, Saturno introdusse l'agricoltura al suo popolo insegnandogli a coltivare la terra. Il fatto che Saturno sia il dio romano del tempo è forse anche il motivo per cui il più lento, in termini di orbita intorno al Sole, dei cinque pianeti luminosi è stato chiamato così. Tutte le complessità e i significati di questo fenomeno sono visibili nelle stampe su tela di Saturno come "Infografica sulla composizione, l'orbita, le lune e gli anelli di Saturno" o "Saturno". Come si può vedere, questi motivi non sono solo belli da vedere, ma anche educativi.
Visioni familiari nelle stampe su tela di Saturno
Oltre al nostro pianeta, Saturno è probabilmente il più iconico di tutti i pianeti del nostro sistema solare, e quindi molto presente nella cultura popolare. Fa da sfondo o da base per numerosi film e programmi televisivi, videogiochi e così via. Alcuni esempi concreti sono WALL-E, Star Trek e Final Fantasy VII. Anche i pianeti immaginari hanno copiato l'aspetto di Saturno e il motivo è evidente quando si osservano alcune delle nostre stampe su tela di Saturno. C'è qualcosa in quegli anelli che ci fa pensare ad avventure nello spazio. Le stampe su tela Saturno come "I pianeti e le loro lune" suscitano davvero curiosità , ma se volete qualcosa di più elegante e discreto, date un'occhiata a "Sistema solare - Saturno". Semplice ma sofisticata, questa stampa su tela di Saturno potrebbe stare bene sia nel corridoio di casa che nella sala relax dell'ufficio.