Un po' di storia nei murales di cuccioli di leone
I leoni hanno effettivamente fatto un bel viaggio nel corso della loro esistenza. Prove archeologiche hanno determinato la presenza diffusa di leoni in Europa e Nord America fino a circa 10.000 anni fa! Il grande filosofo Aristotele parla addirittura di leoni in Grecia intorno al 300 a.C., e i partecipanti alle crociate hanno spesso riferito di incontri con leoni a partire dal I secolo d.C. L'incredibile passato di questi grandi felini può essere il fattore motivante per ottenere i murales di cuccioli di leone di Photowall. Purtroppo, però, a causa dell'espansione umana e dell'ostilità nei loro confronti, queste fantastiche creature sono state lentamente ma inesorabilmente cancellate dalla maggior parte del mondo all'inizio del 1900. Una piccola popolazione del leone asiatico rimane nella foresta di Gir in India, ma i leoni vivono altrimenti solo in cattività in Africa. I murales dei cuccioli di leone possono quindi fungere da promemoria per essere coinvolti nella protezione di questi bellissimi animali.
Rappresentazione
La gente ha usato i leoni come simbolo per migliaia di anni perché rappresenta molte cose in molti luoghi e culture. Nella religione, per esempio, il simbolismo dei leoni riguarda la conversione e la resurrezione nel cristianesimo. Il significato deriva dall'osservazione dei cuccioli di leone, come nei murales di cuccioli di leone. La gente credeva che i piccoli di leone nascessero morti e che prendessero vita solo quando il padre leone passava il suo respiro su di loro. Era simbolico nel cristianesimo in quanto il padre leone rappresentava Gesù Cristo e il suo respiro rappresentava lo spirito che scorreva nei bambini risvegliando le loro menti alla luce di Dio. Questo simbolismo piuttosto pesante potrebbe essere un po' troppo per murales di cuccioli di leone destinati alla stanza di un bambino, ma può avere perfettamente senso se usato in aree comuni. I murales di cuccioli di leone sono una decorazione stupefacente ma hanno anche un vero peso e significato.
I murales di cuccioli di leone e il loro sfondo
I gruppi di leoni, chiamati prides, hanno una gerarchia distinta e una struttura comunitaria che permette lo sviluppo dei cuccioli di leone. I cuccioli di leone, chiamati anche whelps a volte, iniziano a mangiare carne a circa tre mesi e sono svezzati a circa sei mesi. Le leonesse rimangono all'interno del loro branco per tutta la vita, ma i leoni maschi se ne vanno di loro iniziativa o vengono cacciati dai maschi del branco all'età di due o tre anni. Questo può rendere i murales di cuccioli di leone un simbolo ideale per la libertà e l'indipendenza, se è quello che cerchi. I leoni maschi rimangono in coppia per la maggior parte della loro vita, crescendo insieme come cuccioli in un branco prima di lasciare il branco per condurre uno stile di vita nomade. Nel corso della loro vita passano da un branco all'altro, si riproducono, vivono con i loro cuccioli e proteggono il branco dagli intrusi. Lo si può vedere in murales di cuccioli di leone come "Lion and Twins Landscape", che è una bellissima opera d'arte che dimostra come queste immagini possano avere un impatto duraturo. I leoni possono riconoscere i ruggiti dell'altro come gli umani possono riconoscere le voci dell'altro, e li usano come mezzo di comunicazione su lunghe distanze. "Male Lion with Cub" è un murale di cuccioli di leone che può essere interpretato come il padre che insegna al figlio a ruggire.